MEDICAZIONI PIEDE DIABETICO PRATO: CURARSI DAL PODOLOGO A PRATO
Nelle medicazioni piede diabetico molto spesso rimedi casalinghi non funzionano ed è necessario l’intervento di un podologo.
Si parla di piede diabetico quando la neuropatia diabetica o l’arteriopatia degli arti inferiori compromettono la funzione o la struttura del piede.
I due quadri, definiti anche come piede neuropatico o piede ischemico, sono profondamente diversi tra loro: tuttavia nella gran parte dei soggetti, soprattutto di età avanzata, coesiste sia la neuropatia che la vasculopatia e si parla quindi di piede neuroischemico.
Un grave rischio di complicazione per un piede diabetico, in presenza di una ulcera aperta, è la probabile insorgenza di una infezione; questa infatti costituisce spesso la vera causa che ne determina l’amputazione.
Nel caso non si riuscisse a provvedere autonomamente alla cura del piede o ogni qual volta vi sia la presenza di ipercheratosi di consultare un Podologo che ha la competenza e la formazione per far fronte a possibili problemi.
Alcune regole fondamentali per la prevenzione delle lesioni del piede:
- Ispezionare e lavare ogni giorno i piedi
- Controllare la temperatura dell’acqua col gomito o col termometro
- Asciugare bene ma delicatamente, eventualmente con phon
- Idratare il piede se secco con creme specifiche
- Non usare callifughi o strumenti taglienti per le callosità
- Non camminare a piedi scalzi
- Non usare fonti di calore dirette (borse d’acqua calda, calorifero, camino, etc)
- Usare scarpe comode con punta rotonda e tacco non superiore a 4 cm
- Quando si calzano scarpe nuove, controllare il piede dopo pochi minuti di cammino

TRATTAMENTI PODOLOGICI
Curare il piede in tutti i suoi stati dolorosi
Guarda tutti i trattamenti podologici per cui ti può essere di aiuto il podologo.